I modelli possono essere adattati per un design personalizzato degli elenchi di immobili e dei moduli.
Copiare i modelli forniti
Quando si aggiorna il plugin, WordPress sovrascrive l’intera cartella. Pertanto, tutte le modifiche apportate ai modelli forniti andranno perse dopo l’aggiornamento. Come soluzione a questo problema, il plugin consente di memorizzare i modelli personalizzati in una cartella speciale del plugin o nel proprio tema, in modo che non vengano sovrascritti.
Per prima cosa dovrai copiare i modelli forniti, ad esempio utilizzando FTP o un plug-in di gestione dei file. I modelli forniti si trovano in /wp-content/plugins/onoffice-for-wp-websites/templates.dist.
Se vuoi usare la cartella speciale del plugin, copia il contenuto della cartella in /wp-content/plugins/onoffice-personalized/templates, in modo da avere un file in /wp-content/plugins/onoffice-personalized/templates/estate/default.php.
Se invece vuoi salvare i modelli personalizzati nel tuo tema, copia i modelli forniti nella cartella onoffice-theme/templates del tuo tema, in modo da avere un file in /wp-content/themes/{il tuo tema}/onoffice-theme/templates/estate/default.php.
Modifiche dei template
Ora è possibile personalizzare i modelli nell’editor di codice. Leggi il codice PHP per capire come funzionano i modelli forniti e apporta le tue personalizzazioni. Puoi anche personalizzare il CSS modificando “onoffice-style.css”. Non dimenticare di caricare i modelli personalizzati nella cartella corretta.
Selezione dei modelli personalizzati
Nelle impostazioni di tutti gli elenchi degli immobili, dei contatti e dei moduli, è possibile selezionare i propri modelli personalizzati invece di quelli forniti. Nel riquadro “Layout e design”, apri la sezione “Personalizzato” e seleziona il modello desiderato.
Attenzione: i modelli forniti sono progettati per tipi di contenuto specifici. Ad esempio, “default.php” è pensato per gli annunci immobiliari, “default_detail.php” per la visualizzazione dettagliata e “defaultform.php” per i moduli di contatto.
Se vuoi verificare quale modello funziona con quale tipo di contenuto, crea una nuova voce di quel tipo di contenuto. Il plugin selezionerà automaticamente un modello adatto.
Perché le mie modifiche al template vengono sovrascritte a ogni aggiornamento del plugin?
I template standard vengono sovrascritti ad ogni aggiornamento (purtroppo in WordPress non è possibile impedire questa operazione). Per evitare che ciò accada, consigliamo di creare template individuali. Vedere la documentazione.
Related links
Come posso modificare i template? Quali conoscenze devo avere?
Per personalizzare i template bisogna lavorare con PHP, CSS e HTML.
Related links
È disponibile un editor drag & drop?
Non esiste un editor drag & drop. Per le personalizzazioni è richiesta la conoscenza di PHP, HTML e CSS.
Related links
Posso usare Elementor/Divi o simili?
Non si può lavorare direttamente sui file dei modelli con un editor come Elementor o Divi. Per le personalizzazioni è richiesta la conoscenza di PHP, HTML e CSS.
Related links
Aggiornamenti per i template personalizzati
Gli aggiornamenti forniti per il template standard non vengono trasferiti automaticamente ai template personalizzati.
Houzez Real Estate Theme
- Non supportiamo il Tema Immobiliare Houzez
- Purtroppo il tema Houzez non funziona con il plugin onOffice per WP-Websites.
- Se si desidera utilizzare il tema Houzez, è necessaria un’interfaccia API personalizzata